
Volano Frizione Bimassa, un componente delicato da trattare con cura
Negli ultimi anni il volano bimassa è entrato di diritto tra i componenti più controversi delle auto di ultima generazione.
Amato e odiato, offre silenziosità e buone performance ma è carente in quanto a resistenza e questo porta gli automobilisti a dover cambiare più frequentemente questo ricambio con considerevoli costi che possono anche lievitare maggiormente se non ci si affida ad operatori professionali dotati di competenza ed attrezzatura adeguate all’intervento.
Con la diffusione dei motori diesel, l’utilizzo del volano fisso è stato progressivamente abbandonato. Il volano bimassa ha fatto la sua comparsa negli anni ’90 ed ha portato significative novità. Il lavoro di smorzamento delle vibrazioni della rotazione del motore non viene più svolto dal gruppo frizione bensì dal volano stesso. Ne consegue una maggiore fluidità nell’utilizzo del pedale della frizione e una diminuzione dei rumori piuttosto importante.
Uno dei difetti del volano bimassa è la sua delicatezza in quanto può facilmente usurarsi e rompersi, soprattutto quando si arriva ad aver percorso oltre i 100-150 mila chilometri. Ovviamente Questo aspetto dipende anche dalla tipologia di auto e dalle abitudini di guida del conducente: infatti la rottura può avvenire anche dopo i 200mila km. O prima purtroppo. Come capire se deve essere sostituito? Importante è l’ascolto: se dall’auto provengono vibrazioni e suoni acuti e il pedale risponde in modo diverso, molto probabilmente è avvenuta la rottura del volano frizione. Spesso per capire se il volano è rotto basta rilasciare la frizione e notare se si percepisce uno strappo e una sensazione diversa, ma molto dipende anche dalla tipologia di auto e dalle diverse case automobilistiche. Solitamente poi, in fase di sostituzione, si consiglia di cambiare tutto il meccanismo, compresa la frizione. Come già accennato in precedenza risulta fondamentale rivolgersi ad operatori professionali che abbiano le competenze adeguate ad intervenire nella riparazione. Sicuramente i costi di un volano bimassa sono alti tuttavia e, proprio per questo, è importante affidarsi a mani esperte ed optare sempre per prodotti di qualità in modo da non incappare in brutte sorprese.
C’è chi sceglie spesso una scorciatoia e acquista, ove possibile, kit con volani fissi per risparmiare. Se installerete un volano fisso, il comfort di guida non sarà lo stesso che sperimentavate in precedenza. Nonostante la sua delicatezza, il volano bimassa offre performance migliori e garantisce maggiore silenziosità e fluidità dei movimenti. La nostra azienda commercializza le migliori marche di kit volani scelte dalle case costruttrici per la sostituzione del volano e della frizione.
Con un servizio, veloce, efficiente e, soprattutto, sicuro siamo sempre al Vostro fianco.