
Pastiglie dei freni, quando è il momento di cambiarle?
Consigli sui tempi per una sostituzione senza intoppi con Arauto
Controllare lo stato di salute delle pastiglie dei freni è fondamentale per mantenere un buon livello di sicurezza in auto. Se le pastiglie si usurano eccessivamente, la reattività e l’efficienza delle frenata si riducono e possono mettere a rischio l’incolumità del conducente.
Prima o dopo arriva sempre il momento di sostituire le pastiglie dei freni, o addirittura sostituire del tutto i dischi. Quello che spesso i nostri clienti ci chiedono è: quando è consigliabile farlo?
Pastiglie dei freni, alleate perfette per un’auto sicura
Le pastiglie dei freni, chiamate anche pasticche o pattini dei freni, rappresentano un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’impianto frenante. Nel corso del tempo i freni a disco hanno sostituito quasi del tutto quelli a tamburo grazie alle loro performance superiori. I freni constano di un disco in ghisa o in acciaio, la pinza e le pastiglie che operano insieme per permettere all’auto di frenare prontamente. Le pastiglie dei freni sono importanti dunque per creare quel meccanismo di attrito che ci aiuta a frenare in caso di necessità. Il loro stato deve essere monitorato nel corso del tempo in base a diversi fattori, ma possiamo più o meno prevedere il periodo in cui iniziare a pensare di cambiarle.
Qual è il chilometraggio da tenere in considerazione?
Generalmente le pastiglie dei freni dovrebbero essere cambiate ogni 30.000-40.000 km, quando lo spessore arriva a 2-3mm. Il chilometraggio aumenta, per esempio, quando dovete cambiare i dischi freno e sale a circa 80.000 km. Quello relativo alle pastiglie è soltanto un chilometraggio indicativo e, in realtà, tutto dipende da numerosi fattori, compreso lo stile di guida del proprietario del veicolo. Come capire dunque quando cambiarle? Prima di tutto è fondamentale l’ascolto: prestate attenzione ai segnali che la vostra auto vi sta inviando. Se iniziate a sentire rumori diversi dal solito, molto simili a un fischio, provenire dalle ruote anteriori oppure se la frenata diventa meno efficiente, forse è ora di sostituire le pastiglie dei freni per evitare di danneggiare l’impianto frenante o di mettervi in pericolo. Controllate spesso l’impianto ed il liquido dei freni. In ogni caso, non vi preoccupate: le auto di ultima generazione ci vengono in soccorso grazie alle spie che ci segnalano quando è arrivato il momento di fare un salto in officina.
Arauto, tutto per l’impianto frenante
Spesso sul web si trovano numerosi strumenti per la sostituzione di elementi dell’impianto frenante. La sostituzione delle pastiglie dei freni è un’operazione che deve essere sempre effettuata da un professionista del settore. Il fai da te può essere pericoloso e danneggiare il ricambio o l’auto; per questo motivo è sempre consigliato affidarsi a degli esperti per stare tranquilli. Questo tipo di operazione non richiede molto tempo, non è particolarmente costosa e può essere effettuata in tempi brevi sia per le auto che per gli autocarri. Da Arauto sono disponibili tutti gli strumenti dell’impianto frenante, tra cui anche le pastiglie. I marchi selezionati da Arauto sono numerosi e offrono garanzie di resistenza, efficienza e sicurezza. Tra questi troviamo ad esempio Duron, Bertocco, Ferodo, Starline, Craver, Don, Delphi, Rockwell, Juratek e molti altri. Passa a trovarci, il nostro staff ti saprà guidare nella scelta dei componenti più adatti alle tue esigenze.